Emergenza 118

La collaborazione con la Centrale Operativa Emergenza Urgenza 118 con sede presso l’Ospedale Niguarda di Milano ha inizio nel lontano 1993.
Dal 2001, continuativamente fino ad oggi, l’associazione VOS è convenzionata con il 118 e garantisce un’ambulanza, definita mezzo di soccorso base (MSB), 24 ore al giorno 365 giorni l’anno pronta a partire in caso di chiamata.
Ogni turno è composto da un equipaggio completo (caposquadra, autista ed operatore DAE) nonchè da un centralinista in sede.

In aggiunta a quanto sopra, in sostanza tutti i Lunedì, un equipaggio presta servizio, per almeno 6 ore, nelle postazioni 118, le cosiddette “colonnine”, sparse nella città di Milano per sopperire alle richieste della Centrale Operativa sul territorio del capoluogo lombardo.

Da poco, è stato istituito, in aggiunta a quanto già descritto, un secondo mezzo a disposizione della Centrale Operativa 118, una volta alla settimana, a disposizione presso la sede di Gorgonzola oltre al mezzo convenzionato; compatibilmente con la disponibilità di mezzi e personale, è intenzione di aumentare quest’ultimo servizio per garantire una maggiore copertura delle richieste di intervento proprio sul nostro territorio di competenza.

12 nostri volontari sono addestrati all’uso del P.M.A. (Posto Medico Avanzato), presidio che, in collaborazione tra le diverse associazioni Anpas della zona, viene inviato ed utilizzato in occasione di grandi eventi o di situazioni di emergenza nelle quali vi è un alto coinvolgimento di feriti.
Mensilmente, vengono svolti circa 250 servizi di emergenza-urgenza; la nostra ambulanza è la prima a partire in caso di chiamata al 118 dei cittadini di Gorgonzola, Gessate, Bellinzago Lombardo, S. Agata di Cassina de’ Pecchi, Cambiago e Bornago; interviene altresì negli altri paesi limitrofi (Bussero, Cassano d’Adda, Inzago, Melzo…) quando i mezzi presenti sono già impegnati in altri interventi così come può accadere il contrario.
A partire da Maggio 2013 il 118 è diventato parte integrante del nuovo sistema di emergenza lombardo il “112 Numero Unico Emergenza”.
il 112 ha permesso di unire le centrali operative della regione in macro-sezioni chiamate SOREU (Sala Operativa Regionale Emergenza Urgenza):
  • Soreu Dei Laghi (Varese, Lecco, Como)
  • Soreu Metropolitana (Milano, Monza e Brianza)
  • Soreu dei Monti (Bergamo, Brescia)
  • Soreu delle Valli (Pavia, Crema, Cremona)

Il Gruppo Vos, facente parte della Soreu Metropolitana, opera in una nuova zona (Zona 17) che ha come confini Cassina de Pecchi, Cavenago di Brianza, Cassano D’adda, Melzo.